Forex® (PVC) - Resistenza agli agenti chimici

I dati riportati valgono per i materiali del tipo Forex® (PVC). Tutte le indicazioni si riferiscono ad una temperatura di prova di 20°C e montaggio senza tensioni. Nella pratica, il comportamento dipende in larga misura dalla temperatura di utilizzo. In caso di dubbio consigliamo di scrivere una email oppure telefonare al numero 0331 467111.

Significato dei colori:
square_green.jpg VERDE = RESISTENTE - La struttura non viene modificata e le superfici rimangono integre.
square_blue.jpg BLU = MEDIAMENTE RESISTENTE - La struttura non viene modificata ma le superfici possono cambiare caratteristiche (per esempio: opacità, ingiallimento, cambio di colorazione).
square_red.jpg ROSSO = POCO RESISTENTE - La struttura viene compromessa e le superfici cambiano caratteristiche (per esempio: ebollizione, deformazione, corrosione, fusione).

NOTE:
1) I valori in percentuale (se presenti) si riferiscono al prodotto in soluzione acquosa.
CONSIGLI:
1) Per cercare una sostanza senza leggere tutta la tabella, premi Ctrl+F e digita il nome della sostanza.
2) Comunica eventuali sostanze non presenti qui, di cui hai esperienza.

Ordine alfabetico
square_green.jpg acetato di ammoniosquare_green.jpg acido percloricosquare_red.jpg bromo liquidosquare_green.jpg fosfato di ammonio
square_red.jpg acetato di metilesquare_green.jpg acido propionicosquare_green.jpg bromuro di potassiosquare_green.jpg fosfato di sodio
square_green.jpg acetato di sodiosquare_green.jpg acido solfidricosquare_green.jpg bromuro di sodiosquare_green.jpg gasolio
square_red.jpg acetonesquare_green.jpg acido solforicosquare_blue.jpg butandiolosquare_green.jpg glucosio
square_blue.jpg acido aceticosquare_green.jpg acido solforososquare_green.jpg butano gassososquare_green.jpg idrogeno
square_green.jpg acido acetico bicloratosquare_green.jpg acido tartaricosquare_green.jpg butano liquidosquare_green.jpg mercurio
square_red.jpg acido acetico tricloratosquare_green.jpg acqua di maresquare_green.jpg butenesquare_green.jpg metano
square_green.jpg acido arsenico (80%)square_green.jpg alcol etilicosquare_green.jpg carbonato di sodiosquare_blue.jpg metilammina
square_green.jpg acido boricosquare_green.jpg alcol metilicosquare_green.jpg cicloesanolosquare_green.jpg nitrato di ammonio
square_green.jpg acido cianidricosquare_green.jpg allume cromicosquare_blue.jpg clorosquare_green.jpg nitrato di potassio
square_green.jpg acido clorico (10%)square_green.jpg ammoniacasquare_red.jpg cloro benzenesquare_green.jpg nitrato di sodio
square_green.jpg acido cloridrico (fino al 35%)square_red.jpg anidride aceticasquare_red.jpg cloroformiosquare_red.jpg oleum
square_green.jpg acido cromico (50%)square_green.jpg anidride carbonicasquare_green.jpg cloruro di ammoniosquare_green.jpg ossigeno
square_blue.jpg acido fluoridrico (40%)square_red.jpg anidride solforicasquare_green.jpg cloruro di antimoniosquare_green.jpg ozono
square_green.jpg acido fluorosilicico (30%)square_green.jpg anidride solforosasquare_red.jpg dicloro benzenesquare_green.jpg propano
square_green.jpg acido formico (50%)square_red.jpg anilinasquare_red.jpg diisobutilchetonesquare_green.jpg silicato di sodio
square_green.jpg acido fosforico (30%)square_green.jpg benzinasquare_red.jpg diossanosquare_green.jpg soda caustica
square_green.jpg acido glicolico (40%)square_green.jpg bicarbonato di sodiosquare_green.jpg esanosquare_green.jpg solfato di sodio
square_blue.jpg acido latticosquare_green.jpg bicarbonato di potassiosquare_green.jpg etanosquare_red.jpg solfuro di carbonio
square_green.jpg acido maleicosquare_green.jpg birrasquare_blue.jpg etilendiamminasquare_red.jpg tetracloroetano
square_green.jpg acido nitricosquare_blue.jpg bisolfito di sodiosquare_blue.jpg fluorosquare_red.jpg triottifosfato
square_green.jpg acido ossalicosquare_green.jpg boracesquare_green.jpg fluoruro di ammoniosquare_green.jpg urea
square_green.jpg borato di potassiosquare_green.jpg fluoruro di sodiosquare_red.jpg vapori di bromo
square_blue.jpg bromato di sodiosquare_red.jpg formammidesquare_blue.jpg zolfo

Consulta anche:


I nostri suggerimenti circa la tecnica d'impiego non hanno carattere impegnativo.
La responsabilità per tutto quello che concerne l'utilizzo e la lavorazione dei nostri materiali ricade sull'acquirente.
I dati tecnici menzionati sono da considerarsi orientativi e con riserva di modifica senza alcun preavviso.